La ricetta originale lituana del Baravykiene, la zuppa di porcini in scodella di pane di segale

Anche se le temperature a Milano sono ancora gradevoli, come ogni anno è arrivato puntuale l’autunno, stagione di brume, rugiada e nebbie, ma soprattutto stagione di boschi dalle foglie incendiate di mille colori e di sottoboschi ricchi di funghi. È quindi ormai ora di incominciare a pensare a un menu più adatto alle fresche serate di ottobre e novembre, pietanza calde che si adattino a quell’atmosfera rilassata tipica delle nostre case, allietate dai ciocchi di legno che ardono nel caminetto.
La ricetta che vi proponiamo oggi è l’ideale per gustare in compagnia uno dei piatti più allegri e coreografici che abbiamo visto e assaggiato in Expo, si tratta della zuppa di porcini del ristorante della Lituania, servita in una divertente e insolita fondina di pane integrale di segale che assomiglia proprio a un fungo porcino gigante.
Ricetta per 4 persone
Ingredienti:
500 gr. di funghi porcini
1 carota
1 gambo di sedano
1 cipolla
2 patate grandi
pancetta affumicata a piacere
coriandolo
brodo vegetale
1 cucchiaio di panna acida
olio d’oliva
sale e pepe q.b.
Categoria: zuppe e minestre
Difficoltà: facile
Tempo di preparazione: 45 minuti
Preparazione:
1. Fate bollire le patate fin quando saranno morbide.
2. Nel frattempo tagliate i funghi a piccoli pezzetti, preparate un soffritto con olio d’oliva, carote, cipolla e sedano, aggiungete i funghi e cuoceteli per una decina di minuti.
3. Unite le patate agli altri ingredienti e schiacciate fino a ridurre il tutto in crema.
4. Aromatizzate con il coriandolo, sale e pepe a piacere.
5. Aggiungete il brodo per rendere il composto più morbido fino a raggiungere una consistenza setosa.
6. Riempite il pane con la zuppa e aggiungete la pancetta rosolata.
7. Guarnite con un cucchiaio di panna acida.
8. Mettete il coperchio di pane e servite ben caldo.
Buon appetito, o come si dice in Lituania, skanaus… e alla prossima ricetta!